You are currently viewing Come sfidare i competitors nelle ricerche organiche
ricerca organica: come superare la concorrenza

Come sfidare i competitors nelle ricerche organiche

Ogni azienda vuole essere prima sui motori di ricerca ed è questo quello che chiede alla Agenzia SEO Roma, incaricata di aumentare il traffico organico sul sito e trovare strategie per sfidare i competitor nelle ricerche organiche. Tutti cercano come essere in prima pagina su Google, per questo Romaweblab ti propone alcune tecniche per ricevere traffico e visibilità adeguata.

Come superare i competitor nella ricerca organica

Vediamo cosa include un buon Preventivo SEO Roma, quello che davvero permette di battere la concorrenza sulla SERP di Google.

  1. Contenuti del sito

Un buon sito web deve essere utile alle persone e non ai motori di ricerca e contenere le keyword di settore, ma soprattutto le informazioni utili e più importanti. Da sempre il motore di ricerca premia contenuti nuovi e rilevanti e per questo consigliamo di includere un blog, che permette di aggiornare a cadenza regolare il sito e mostra autorevolezza ed esperienza dell’azienda. Un buon contenuto genera visite in modo naturale.

  1. Titolo della pagina

Il titolo deve essere di 70 caratteri al massimo e contenere non più di 3 keyword. Il consiglio è richiamare all’effettivo contenuto della pagina per generare traffico di qualità-

  1. Tag Heading

Per sfidare i concorrenti nella ricerca organica è importante lavorare sui tag heading ovvero i titoli dei paragrafi, che comprendono principalmente H1, H2, H3, ecc. Usare questi tag agevola l’indicizzazione da parte di Google e segnala al motore di ricerca l’argomento del testo e le parti più importanti. Possiamo considerarli delle etichette da usare per descrivere il testo e generare traffico organico.

  1. Meta-Description

Con questa espressione si intende la descrizione testuale che compare nei risultati delle ricerche web e descrive al motore e all’utente il contenuto del sito. In questo caso non deve avere più di 150 caratteri e due keyword ed essere accattivante per spingere l’utente a cliccare sul link e visitare il sito.

  1. URL

L’indirizzo del sito o URL deve contenere la keyword e separare le parole con dei trattini. Per Google il trattino alto funge da separatore e anche il buon URL contribuisce ad aumentare il traffico organico sul sito web.

  1. Immagini

Ogni immagine del sito web va rinominata usando le parole chiave e le diverse parole vanno separate con trattini o spazi. Infine, è importante inserire l’alt text che descrive l’immagine e aumenta l’opportunità di farsi trovare da un visitatore qualificato.

  1. Link interni

Il consiglio di Romaweblab per superare la concorrenza nella ricerca organica è quello di inserire due o tre link interni ad altre sezioni del sito per migliorare la navigazione del visitatore e aumentare il tempo di permanenza medio sul sito.

  1. Meta Tag

Oltre al title è importante usare i meta tag, indicandone tra 3 e 5 per ogni contenuto e contenenti le parole chiave per cui si vuole ottimizzare il sito web. Anche i meta tag sono usati dal motore di ricerca per indicizzare il sito web.

In conclusione, per sfidare i competitor nelle ricerche organiche è importante conoscere le regole base della SEO e affidarsi ad una web agency Roma qualificata ed esperta, proprio come Romaweblab.

Lascia un commento