You are currently viewing Motori di Ricerca: cosa sono e come funzionano
motori di ricerca: cosa sono e come funzionano

Motori di Ricerca: cosa sono e come funzionano

Quando ci si rivolge ad un’agenzia SEO Roma si richiede un’ottimizzazione per i motori di ricerca, ma cosa sono e come funzionano i motori di ricerca?

Il motore di ricerca, in inglese Search Engine, è un particolare software che analizza i dati e restituisce un indice dei contenuti disponibili, classificandoli in modo automatico in base ad algoritmi e formule matematiche. In questo modo Google e gli altri motori di ricerca possono stabilire la rilevanza di siti e pagine web per determinate parole chiave.

Come funzionano i motori di ricerca

Il lavoro del motore di ricerca si divide in tre fasi principali:

  • analisi delle pagine presenti sul web grazie a crawler o spider appositi;
  • archiviazione e catalogazione del materiale;
  • risposta alla keyword digitata dall’utente.

La prima fase prevede la scansione del web da parte di spider e crawler e successivamente si ha la archiviazione e catalogazione delle pagine con il loro inserimento nell’indice del motore di ricerca o indicizzazione. Il testo viene analizzato nel dettaglio per fornire risposte alle ricerche degli utenti e il motore di ricerca crea una copia per ogni pagina archiviata: la cache.

Nella fase di risposta, invece, quando l’utente digita una parola ottiene un elenco di risultati determinati dalla rilevanza della pagina web. Il motore analizza i contenuti archiviati con un determinato algoritmo e oltre al contenuto tiene conto dei link ricevuti dal documento, della corretta presenza delle keyword e di altri fattori di posizionamento.

Un discorso a parte meritano i risultati sponsorizzati, che comprendono le pagine web delle aziende che pagano per essere presenti nella SERP in prima pagina per determinate keyword e parole chiave relative all’area di business.

Cosa è la SEO e cosa comprende

Il Preventivo SEO Roma comprende le attività di SEO, acronimo inglese che sta per Search Engine Optimization e definisce le attività di ottimizzazione del sito web che ne migliorano il posizionamento tra i risultati organici. Queste attività rientrano in tre grandi gruppi che comprendono:

  • Ottimizzazione tecnica: si tratta della fase che consente al motore di accedere al sito web e indicizzarlo in modo corretto. Le agenzie SEO specializzate adottano soluzioni innovative come AMP e Schema.org per rispondere alle ricerche sempre più evolute fatte dagli utenti;
  • Creazione di contenuti di qualità: i migliori contenuti rispondono a diversi intenti di ricerca e se sono apprezzati dagli utenti per la capacità di rispondere alle domande allora saranno apprezzati anche dal motore di ricerca;
  • Distribuzione e promozione dei contenuti: ogni contenuto realizzato per il web nasce con l’obiettivo di essere condiviso dagli utenti. Ottenere backlink significa garantire il successo della campagna SEO e più il sito da cui si ottiene è autorevole maggiore è la convinzione che per Google il sito web della tua azienda sia di qualità.

In conclusione, fare SEO e capire come funzionano i motori di ricerca è essenziale a creare la strategia perfetta per ottenere traffico, clienti e conversioni con la combinazione tra tecnica e marketing. Affidati all’esperienza e alla competenza di Romaweblab per far comparire il tuo sito web sulla prima pagina di Google.

Lascia un commento