You are currently viewing Strategie di marketing applicate al mondo dell’energia

Strategie di marketing applicate al mondo dell’energia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:NEWS
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Meta: Come è cambiato il settore dell’energia e quali strategie di marketing è possibile applicare al settore energetico

Il mondo dell’energia è in costante evoluzione e un’azienda ha il compito di intercettare le esigenze dei propri clienti, andando ad adottare una strategia di marketing bene definita. Vediamo di seguito come impostare una strategia di marketing e quali strategie possiamo è bene applicare nel mondo dell’energia.

Come è cambiato il settore dell’energia

Il settore dell’energia ha subito numerosi cambiamenti nell’ultimo periodo: la liberalizzazione del mercato, le energie rinnovabili e le comunità energetiche hanno permesso di diversificare l’ approccio al mondo dell’energia, rendendo i consumatori sempre più attenti e consapevoli. In particolare il mercato libero dell’energia ha contribuito a trasformare i consumatori da utenti passivi a clienti attivi, in grado di scegliere le migliori opportunità offerte dal mercato che soddisfino le proprie esigenze energetiche.

Inoltre, i consumatori sono sempre più consapevoli del proprio impatto sul pianeta, rendendoli attenti circa la necessità di una responsabilità sociale al momento dell’acquisto.

Sempre più consumatori si interrogano in merito alle migliori soluzioni per risparmiare energia in casa e ottimizzare i consumi energetici. Una soluzione che permette non solo di risparmiare sulle bollette ma anche di limitare il proprio impatto sul pianeta.

Se stiamo per trasferirci in un’abitazione dove non è presente un contatore dovremo contattare il fornitore e provvedere per tempo a una richiesta di allacciamento. Qualora il contatore fosse presente e ancora attivo, dovremo invece fare una richiesta di voltura, andando semplicemente a modificare il nominativo dell’intestatario delle utenze. Se cerchiamo una nuova soluzione per la nostra connessione domestica, possiamo fare un confronto tra le migliori offerte internet presenti al momento sul mercato. E’ importante attivare un’offerta internet in linea alle proprie esigenze di connessione.

Quali strategie di marketing applicare nel settore energetico

Se il mercato libero rappresenta per il consumatore un’opportunità, per l’impresa, invece, si configura  come un ambiente complesso dove è necessario emergere sui competitor. Dal momento che l’energia è per sua natura un bene primario indifferenziato, è sulla diversità e sulla qualità di servizi che le aziende devono puntare, sviluppando caratteristiche tali da essere viste o percepite come rilevanti agli occhi del consumatore.

É quindi fondamentale conoscere il contesto in cui si opera e soprattutto capire quali sono i valori che contraddistinguono la propria proposta da quella dei competitor.

Una volta stabilito, l’azienda avrà poi il compito di differenziare la propria offerta sulla base dei diversi profili dei consumatori, analizzando il contesto del proprio cliente e profilando dei buyer personas che

siano realistici e attendibili. Per impostare correttamente una strategia di marketing è fondamentale comprendere e, laddove possibile, anticipare le esigenze degli utenti, avendo cura di fidelizzarle nel tempo ad esempio attraverso premi o benefit. Se, ad esempio, il proprio target di riferimento è quello di utenti attenti all’ambiente, una buona strategia di marketing non potrà prescindere da contenuti sul settore delle energie rinnovabili, facendo confronti tra le diverse soluzioni o diversi fornitori, promuovendo eventi o inziative a sostegno della sostenibilità ambientale o adottando delle strategie di green marketing per aumentare la customer loyalty e ottenere un ritorno di immagine.

Una volta individuato il target e le esigenze dei propri utenti, è necessario stabilire degli obiettivi chiari e perseguibili che andranno monitorati nel tempo.

Lascia un commento